L’Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro-Linguistici nasce per valorizzare la competenza degli Associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche nel campo della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), agevolando la scelta e la tutela degli utenti.
Costituita ai sensi della Legge 14 Gennaio 2013 n. 4, è un’Associazione strutturata a livello nazionale che si rivolge a tutti coloro che operano professionalmente nell’ambito della Programmazione Neuro-Linguistica.
PERCHÉ ASSOCIARSI
- Per vedere riconosciuto il proprio percorso di formazione in PNL
- Per godere dei servizi e delle attività di tutela garantite a ogni iscritto
- Per ricevere adeguata visibilità come soggetto che opera in modo professionale nell’ambito della PNL
CHI SIAMO
L’Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro-Linguistici è la prima Associazione che riunisce, valorizza e tutela chi svolge in modo professionale un’attività legata alla PNL.
OBIETTIVI
L’Associazione si impegna per diffondere e valorizzare la PNL, i suoi strumenti e le sue risorse e per offrire adeguato riconoscimento a chi si forma e opera professionalmente in questo ambito.
UTENTI
L’Associazione vigila sui suoi Associati, sulla loro condotta e sulle loro competenze, offrendo una nuova forma di garanzia all’utente finale esercitata anche attraverso lo Sportello del Consumatore.
COME ASSOCIARSI
Per leggere le modalità di iscrizione e scaricare il modulo clicca qui.
SPORTELLO DEL CONSUMATORE
L’Associazione vigila sui suoi associati, sulla loro condotta e sulle loro competenze, offrendo all’utente finale la possibilità di rivolgersi a Coach professionisti e di usufruire di un canale aperto di comunicazione attraverso lo Sportello per il Consumatore.