Regolamento Congressuale

Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro-Linguistici

Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro Linguistici ha approvato, con Delibera del 07.09.2018 ed ai sensi dell’Art. 7 Statuto, il presente Regolamento Congressuale dell’Assemblea Generale degli Associati Ordinaria, dell’Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro Linguistici che si articola come segue.

Art. 1 Luogo e Sede

L’Assemblea Generale degli Associati, in Prima Convocazione, dell’Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro Linguistici, si tiene in Lombardia alla data del 16 Ottobre 2018, nella città di Orio al Serio (BG) presso il “centro congressi NH ORIO AL SERIO”, alla via Portico 73, alle ore 10.00.

L’Assemblea Generale degli Associati, in eventuale Seconda Convocazione, dell’Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro Linguistici, si tiene in Lombardia alla data del 16 Ottobre 2018, nella città di Orio al Serio (BG) presso il “centro congressi NH ORIO AL SERIO”, alla via Portico 73, alle ore 15.30.

Art. 2 Ordine del giorno

I temi all’ordine del giorno dell’Assemblea Generale degli Associati sono:

  1. Elezione della Presidenza e della Segreteria dell’Assemblea Congressuale (numero tre componenti);
  2. Elezione numero tre componenti della Commissione Elettorale (compiti di verifica: statutaria, poteri, scrutinio, mozioni);
  3. Relazione della Segreteria Nazionale;
  4. Elezione del Consiglio Direttivo Nazionale (numero 11 componenti, Art. 7 Statuto);
  5. Elezione del Collegio dei Probiviri (numero 3 componenti, Art. 8 Statuto).
Art. 3 Assemblea Generale degli Associati

Partecipano all’Assemblea Generale degli Associati tutti gli Associati la cui iscrizione è stata deliberata, dal Consiglio Direttivo Nazionale di concerto con la Segreteria Nazionale, la cui quota sociale annuale d’iscrizione è stata regolarmente versata.

L’Assemblea Generale degli Associati, convocata in via ordinaria, si svolge sulla base del presente Regolamento Congressuale approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale; soltanto gli aventi diritto di voto partecipano alle votazioni richieste.

Ogni Associato votante, presente di persona all’Assemblea Generale degli Associati, può rappresentare con delega scritta e autenticata dal Consiglio Direttivo Nazionale, soltanto un altro Associato avente diritto di voto. E’ ammesso il voto informatico a distanza in videoconferenza.

Per esercitare il proprio diritto di delega l’Associato può richiedere lo specifico “Modulo Delega” alla Segreteria Nazionale dell’Associazione e restituirlo, alla Segreteria Nazionale, corredato sia dei documenti di identità del delegante e del delegato e sia dell’espressa accettazione della delega da parte del delegato; ciò entro il giorno 15 ottobre 2018 ore 20.00.

Il “Modulo Delega”, autenticato dal Consiglio Direttivo Nazionale, sarà ammissibile in sede di Assemblea Generale degli Associati.
È ammesso il voto telematico a distanza previa richiesta alla Segreteria Nazionale, da inoltrare entro le ore 20.00 del giorno 15 ottobre 2018, e previa autenticazione dell’Associato munito di documento di identità da parte della Commissione Elettorale durante il collegamento.

Art. 4 Elezione Organismi

Le elezioni dei componenti del Consiglio Direttivo Nazionale e del Collegio dei Probiviri, in sede di Prima o Seconda Convocazione dell’Assemblea Generale degli Associati validamente costituita, avvengono con votazione a maggioranza relativa dei voti degli Associati registrati all’Assemblea, presenti al momento del voto, rappresentati ed aventi diritto di voto (è considerata presenza la delega ad altro Associato preventivamente autenticata dal Consiglio Direttivo Nazionale).

Le elezioni dei componenti del Consiglio Direttivo Nazionale e del Collegio dei Probiviri avvengono mediante voto di lista.

Art. 5 Candidati

Ogni Associato avente Diritto di voto e in possesso dei requisiti previsti dallo Statuto, Regolamento e Codice Condotta, dell’Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro Linguistici, può proporre la propria candidatura per una sola lista e per uno solo degli organi sociali da eleggere.

Possono liberamente candidarsi anche gli Associati regolarmente iscritti all’Associazione da meno di tre anni; al fine di consentire la più ampia partecipazione democratica alla vita associativa.

La candidatura deve essere accettata per iscritto dall’interessato/a.
L’accettazione deve essere espressa con la firma posta accanto al nominativo di ciascuna lista.

Art. 6 Lista Candidati

I singoli candidati eleggibili posso spontaneamente e autonomamente organizzare la propria lista di candidati eleggibili e depositarla presso la Segreteria Nazionale.
La lista di candidati eleggibili depositata in Segreteria Nazionale può essere “completa” o “aperta”.

Comma 1. Elezione Consiglio Direttivo Nazionale

Ciascuna lista di candidati, per l’elezione del Consiglio Direttivo Nazionale, per essere valida dovrà essere firmata da almeno numero 10 Associati depositari esclusivamente di un’unica lista, aventi diritto di voto e non candidati in alcuna Lista eleggibile.

La composizione dei componenti di ciascuna lista di candidati, per l’elezione del Consiglio Direttivo Nazionale, deve rispettare una rappresentanza di genere pari almeno al 30% degli eleggibili.

Si considera “completa” la singola lista di candidati contenente almeno numero undici componenti eleggibili e depositata da numero dieci Associati aventi diritto di voto e non candidati.

In caso di lista “completa” contenente più di undici componenti si considerano eletti i primi undici nominativi elencati nella lista; mentre i candidati che seguono l’undicesimo nominativo si considerano, sempre in ordine di elenco, primi candidati non eletti.

Si considera “aperta” la singola lista dei candidati contenente meno di undici candidati eleggibili, dentro la quale può essere inserito qualunque candidato, in possesso dei requisiti previsti, che ne faccia richiesta alla Segreteria Nazionale.

La lista di candidati “aperta” si considera “completa” nel momento in cui si raggiunge il numero minimo di undici componenti e viene sottoscritta da numero 10 Associati aventi diritto di voto e non candidati e rispetta una rappresentanza di genere pari almeno al 30% degli eleggibili.

Il singolo Associato che voglia candidarsi lo può fare facendo richiesta, alla Segreteria Nazionale, di inserimento in una lista “aperta” già esistente; oppure, facendo richiesta di inserimento in una nuova lista “aperta”.

In sede di Assemblea Generale degli Associati sono eleggibili soltanto le liste dei candidati “complete”.

Comma 2. Elezione Collegio Probiviri

Ciascuna lista di candidati, per l’elezione del Collegio dei Probiviri, per essere valida dovrà essere composta da almeno tre componenti eleggibili e non richiede la sottoscrizione di Associati depositari della lista.

Si considera “completa” la singola lista di candidati contenente almeno numero tre componenti eleggibili.

In caso di lista “completa” contenente più di tre componenti si considerano eletti i primi tre nominativi elencati nella lista; mentre i candidati che seguono il terzo nominativo si considerano, sempre in ordine di elenco, primi candidati non eletti.

Si considera “aperta” la singola lista dei candidati contenente meno di tre candidati eleggibili, dentro la quale può essere inserito qualunque candidato, in possesso dei requisiti previsti, che ne faccia richiesta alla Segreteria Nazionale.

La lista di candidati “aperta” si considera “completa” nel momento in cui si raggiunge il numero minimo di tre componenti.

Il singolo Associato che voglia candidarsi lo può fare facendo richiesta, alla Segreteria Nazionale, di inserimento in una lista “aperta” già esistente; oppure, facendo richiesta di inserimento in una nuova lista “aperta”.

In sede di Assemblea Generale degli Associati sono eleggibili soltanto le liste dei candidati “complete”.

Comma 3. Deposito Lista

Le liste di candidati devono essere depositate presso la Segreteria Nazionale entro le ore 20.00 del giorno 15 Ottobre 2018, complete della seguente documentazione:

  • “Modulo Accettazione” candidatura debitamente sottoscritto da ciascun componente la lista, con allegata copia documento di riconoscimento di ciascun candidato;
  • Lista completa dei candidati, con firma di ciascun candidato accanto al proprio nominativo in Lista;
  • Elenco degli Associati depositari, della lista di candidati per il Consiglio Direttivo Nazionale, con firma di ciascun depositario accanto al proprio nominativo in Elenco e con allegata copia documento identità di ciascun depositario.
Art. 7 Operazione di voto

Ogni elettore potrà votare una sola lista di candidati per l’elezione del Consiglio Direttivo Nazionale ed una sola lista di candidati per l’elezione del Collegio dei Probiviri.

Il voto verrà espresso in segreto su apposita scheda elettorale.

Per chi vota a distanza il voto verrà espresso, in modalità riservata, direttamente alla nominata Commissione Elettorale.

Art. 8 Disposizioni finali

Per quanto non espressamente previsto nel presente Regolamento Congressuale si rinvia a quanto espressamente previsto dallo Statuto, Regolamento di Attuazione dello Statuto e Codice di Condotta dell’Associazione Professionale Nazionale Programmatori Neuro Linguistici.

Il Presente Regolamento Congressuale è stato redatto ed approvato, dal Consiglio Direttivo Nazionale, con il fine di garantire la maggiore partecipazione democratica degli Associati alla vita organizzativa dell’Associazione; a scapito di qualunque protagonismo personale, privo di reali consensi degli Associati, dannoso alla continuità del proselitismo della Nostra Associazione.